Ophelia-Fragmente

(Testo: Heiner Mueller)
Tiziana Scandaletti, soprano
Riccardo Piacentini, pianoforte


10 Aprile 2013

ore 19, Istituto Italiano di Cultura, Colonia (Germania)

ore 21, Istituto Italiano di Cultura, Amburgo (Germania)

Pubblicato su News

Comparisons (2012)

per baritono e pianoforte

prima esecuzione assoluta

testo: R.S. Thomas
Peter Neff, baritono
Lauriane Follonier, pianoforte


29 Marzo 2013, ore 11

Bayerische Akademie der Schoenen Kuenste, Max-Josef-Platz, 3, Monaco di Baviera

Pubblicato su News

Ophelia-Fragmente

(Text: Heiner Mueller)
Tiziana Scandaletti, soprano
Riccardo Piacentini, piano


19 Marzo 2013, ore 20.30
Berlin, Unerhoerte Musik im BKA Berlin/Germany

27 Marzo 2013, ore 20.30
Musica a Villa Reale Milano/Italy

Pubblicato su News

Gilgul

per tromba e organo

Max Westermann, tromba
Sabine Rosenboom, organo


9 Marzo 2013, ore 17

Evangelische Kirche Essen- Rellinghausen (Germania)

Pubblicato su News

Minima Animalia

Criceto, Zanzara, Porco, Moscerino

per baritono e pianoforte

Elio (Elio e le Storie Tese), baritono
Roberto Prosseda, pianoforte


1 Dicembre 2012, ore 21
Rho Auditorium “Padre Reina”

15 Dicembre 2012, ore 21
Montepulciano Teatro Poliziano

19 Dicembre 2012, ore 21
Sasso Marconi Cinema Teatro Marconi

12 Gennaio 2013, ore 21
Civitanova Marche Teatro Rossini

19 Gennaio 2013, ore 21
Agrate Brianza Teatro Duse

Pubblicato su News

Una conversazione di Wolfgang Korb con Luca Lombardi

trasmessa da SAARLAENDISCHER RUNDFUNK MOUVEMENT

Nel corso del programma verranno trasmesse le composizioni:
Bremer Trio per flauto, violoncello and pianoforte
Terra per grande orchestra
Storia di Giona per bass-baritono, flauto, chitarra and percussione
Italia mia per voce recitante, mezzosoprano, baritono and orchestra
Echo de Syrinx per solo flauto
Mare per grande orchestra


12 Luglio 2012, ore 8.04

trasmissione in differita su RAI RADIO3 Suite della prima esecuzione assoluta

11 febbraio 2012 al Teatro alla Scala di Milano

Per maggiori informazioni

Pubblicato su News

Italia mia

per voce recitante, mezzosoprano, baritono e orchestra

Commissione del Teatro alla Scala per i 150 anni dell’Unità d’Italia

Alessandro Quasimodo, voce recitante
Monica Bacelli, mezzosoprano
Lucio Gallo, baritono

Orchestra Filamonica della Scala
direttore: Marko Letonja


2 Luglio 2012, ore 20.30

trasmissione in differita su RAI RADIO3 Suite della prima esecuzione assoluta

11 febbraio 2012 al Teatro alla Scala di Milano

Per maggiori informazioni clicca qui

Pubblicato su News

Musik unserer Zeit

20 Maggio, ore 18
Luca Lombardi, Yedid Nefesh, Canti di amore e di assenza (1994)
Testi: tradizionali e di Miriam Meghnagi
Heide Bertram, soprano
Stephan Schomaker, chitarra

21 Maggio, 19.30
Luca Lombardi, Nel vento, con Ariel (2004)
Rustem Sakhabiev, flauto

22 Maggio, 16.30
Luca Lombardi, “Meine Entscheidung für Israel” (La mia scelta per Israele) – conferenza

22 Maggio, 19.30
Luca Lombardi, Einstein-Dialog (2005)
Rustem Sakhabiev, flauto
Eduardo Swerts, violoncello

23 Maggio, 19.30
Luca Lombardi, Ein Lied (1988)
Nora B. Hagen, soprano
Rustem Sakhabiev, flauto
Drilon Ibrahimi, clarinetto
Deborah Rawlings, pianoforte

Luca Lombardi, da: Warum? Second String Quartet (2006)
2. ShoA
3. Wilder Reiter
7. SHAlom
Martin Dehning, Raisa Ulumbekova, violini
Kyung Won Lee, viola
You-Seoul Kim, violoncello

25 Maggio, 19.30
Luca Lombardi, Thamar y Amnn (1983)
Hanna Kim, chitarra


20 Maggio 2012, ore 19.30

Westfälische Wilhelms-Universität Münster
Musikhochschule Münster

Pubblicato su News

Infra

per 11 strumenti

Israeli Première

Leggi recensione


31 Marzo 2012, ore 20.30

direttore: Christian Eggen

1 Aprile 2012, ore 20 — Centro della Musica Mishkenot Sha’ananim, Gerusalemme

direttore: Christian Eggen

Pubblicato su News