per 11 esecutori
prima esecuzione negli Stati Uniti
12 Aprile 2013, ore 20
per 11 esecutori
prima esecuzione negli Stati Uniti
12 Aprile 2013, ore 20
Conferenza di Luca Lombardi
11 Aprile 2013, ore 16.30
Istituto italiano di cultura, 686, Park Avenue, New York
(Testo: Heiner Mueller)
Tiziana Scandaletti, soprano
Riccardo Piacentini, pianoforte
10 Aprile 2013
ore 19, Istituto Italiano di Cultura, Colonia (Germania)
ore 21, Istituto Italiano di Cultura, Amburgo (Germania)
per baritono e pianoforte
prima esecuzione assoluta
testo: R.S. Thomas
Peter Neff, baritono
Lauriane Follonier, pianoforte
29 Marzo 2013, ore 11
Bayerische Akademie der Schoenen Kuenste, Max-Josef-Platz, 3, Monaco di Baviera
(Text: Heiner Mueller)
Tiziana Scandaletti, soprano
Riccardo Piacentini, piano
19 Marzo 2013, ore 20.30
Berlin, Unerhoerte Musik im BKA Berlin/Germany
27 Marzo 2013, ore 20.30
Musica a Villa Reale Milano/Italy
Conferenza di Juergen Thym su Luca Lombardi al simposio Kultur und Musik nach 1945
11 marzo 2013
Hambacher Schloss (Castello di Hambach), Hambach, Germania
per tromba e organo
Max Westermann, tromba
Sabine Rosenboom, organo
9 Marzo 2013, ore 17
Evangelische Kirche Essen- Rellinghausen (Germania)
Helian Quartett
11 Gennaio 2013, ore 20
Musiksalon Das Weiße Haus, Hannover
Criceto, Zanzara, Porco, Moscerino
per baritono e pianoforte
Elio (Elio e le Storie Tese), baritono
Roberto Prosseda, pianoforte
1 Dicembre 2012, ore 21
Rho Auditorium “Padre Reina”
15 Dicembre 2012, ore 21
Montepulciano Teatro Poliziano
19 Dicembre 2012, ore 21
Sasso Marconi Cinema Teatro Marconi
12 Gennaio 2013, ore 21
Civitanova Marche Teatro Rossini
19 Gennaio 2013, ore 21
Agrate Brianza Teatro Duse
radiobremen_Nordwestradi
Come un pesce nel mare – Una conversazione con Luca Lombardi
Durante il programma saranno trasmesse le recenti composizioni Italia mia e Mare
Per maggiori informazioni e live streaming click here
229 Novembre 2012, ore 20.05
radiobremen_Nordwestradio

Roberto Fabbriciani, flauti
featuring Leonard Elschenbroich violoncello
VdM Records
Per maggiori informazioni visitare questo sito
Criceto, Zanzara, Porco, Moscerino
per voce e pianoforte
Elio (from the rock band Elio e le Storie Tese), voce
Roberto Prosseda, pianoforte
1 Settembre 2012, ore 21.15
Festival di Ravello, Belvedere di Villa Rufolo
Per chitarra e marimba
Christina Schorn, chitarra
van Mancinelli, marimba
1 Settembre 2012, ore 21.15
Festival di Ravello, Belvedere di Villa Rufolo
Criceto, Zanzara, Porco, Moscerino
per voce e pianoforte
Elio (from the rock band Elio e le Storie Tese), voce
Roberto Prosseda, pianoforte
6 Agosto 2012, ore 21.30
Festival Città di Cernobbio, Villa Erba
31 Agosto 2012, ore 21
I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati, Museo delle Navi, Nemi
trasmessa da SAARLAENDISCHER RUNDFUNK MOUVEMENT
Nel corso del programma verranno trasmesse le composizioni:
Bremer Trio per flauto, violoncello and pianoforte
Terra per grande orchestra
Storia di Giona per bass-baritono, flauto, chitarra and percussione
Italia mia per voce recitante, mezzosoprano, baritono and orchestra
Echo de Syrinx per solo flauto
Mare per grande orchestra
12 Luglio 2012, ore 8.04
trasmissione in differita su RAI RADIO3 Suite della prima esecuzione assoluta
11 febbraio 2012 al Teatro alla Scala di Milano
per voce recitante, mezzosoprano, baritono e orchestra
Commissione del Teatro alla Scala per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Alessandro Quasimodo, voce recitante
Monica Bacelli, mezzosoprano
Lucio Gallo, baritono
Orchestra Filamonica della Scala
direttore: Marko Letonja
2 Luglio 2012, ore 20.30
trasmissione in differita su RAI RADIO3 Suite della prima esecuzione assoluta
11 febbraio 2012 al Teatro alla Scala di Milano
Per maggiori informazioni clicca qui
Luca Lombardi è stato eletto membro della Bayerische Akademie der schönen Künste (Accademia Bavarese delle Belle Arti),
Monaco di Baviera.
1 Giugno 2012, ore 20
Per ulteriori informazioni:
Bayerische Akademie der schönen Künste
20 Maggio, ore 18
Luca Lombardi, Yedid Nefesh, Canti di amore e di assenza (1994)
Testi: tradizionali e di Miriam Meghnagi
Heide Bertram, soprano
Stephan Schomaker, chitarra
21 Maggio, 19.30
Luca Lombardi, Nel vento, con Ariel (2004)
Rustem Sakhabiev, flauto
22 Maggio, 16.30
Luca Lombardi, “Meine Entscheidung für Israel†(La mia scelta per Israele) – conferenza
22 Maggio, 19.30
Luca Lombardi, Einstein-Dialog (2005)
Rustem Sakhabiev, flauto
Eduardo Swerts, violoncello
23 Maggio, 19.30
Luca Lombardi, Ein Lied (1988)
Nora B. Hagen, soprano
Rustem Sakhabiev, flauto
Drilon Ibrahimi, clarinetto
Deborah Rawlings, pianoforte
Luca Lombardi, da: Warum? Second String Quartet (2006)
2. ShoA
3. Wilder Reiter
7. SHAlom
Martin Dehning, Raisa Ulumbekova, violini
Kyung Won Lee, viola
You-Seoul Kim, violoncello
25 Maggio, 19.30
Luca Lombardi, Thamar y Amnn (1983)
Hanna Kim, chitarra
20 Maggio 2012, ore 19.30
Westfälische Wilhelms-Universität Münster
Musikhochschule Münster
Per grande orchestra
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
direttore: Zubin Mehta
1 Maggio 2012, ore 20.30
Rai Radio3 Suite
La trasmissione sarà preceduta da una conversazione in diretta con il compositore
Per maggiori informazioni clicca qui
per 11 strumenti
Israeli Première
31 Marzo 2012, ore 20.30
direttore: Christian Eggen
1 Aprile 2012, ore 20 — Centro della Musica Mishkenot Sha’ananim, Gerusalemme
direttore: Christian Eggen
per orchestra
Commission: Staatstheater Oldenburg
Direttore: Thomas Dorsch
25 Marzo 2012 – ore 20
Oldenburg (Germania), Oldenburgisches Staatsorchester
30 Marzo – 1 Aprile 2012 – ore 20
Bielefeld (Germania), Bielefelder Philharmoniker
per voce recitante, mezzosoprano, baritono e orchestra
Testi: Dante, Petrarca, Leopardi, Quasimodo, Pasolini, Violante, Lombardi
Commissione: Teatro alla Scala
Gabriele Lavia, voce recitante
Monica Baccelli, mezzosoprano
Lucio Gallo, baritono
Direttore: Esa-Pekka Salonen
11, 12 e 13 Febbraio 2012
Prima esecuzione assoluta: Milano, Teatro alla Scala
All’inizio di gennaio Luca Lombardi ha cominciato una residenza di tre mesi presso lo Hanse-Wissenschaftskolleg (Hanse-Institute for Advanced Study) a Delmenhorst/Germania
14 Gennaio 2012
Hanse-Institute for Advanced Study
www.h-w-k.de
per baritono e pianoforte
Elio, baritono
Roberto Prosseda, pianoforte
4 Gennaio 2012, ore 21
Mortara (Pavia)
per tre trombe
Bill Forman, Naama Golan, Nathan Plante, trombe
7 Ottobre 2011
Dresda
Per maggiori informazioni
Per flauto
Roberto Fabbriciani, flauto
5 ottobre 2011
Görlitz (Germania)
conferenza di Jürgen Thym al convegno “Music in Divided Germany”
Leggi il testo della conferenza
9 Settembre 2011
Università della California, Berkeley
Per maggiori informazioni
Per chitarra and marimba
Christina Schorn, chitarra
Ivan Mancinelli, marimba
7 Settembre 2011, Praga (prima esecuzione pubblica)
28 Settembre, Kiev
30 Settembre, Leopoli
Per baritono e pianoforte
Elio, baritono
Roberto Prosseda, pianoforte
24 Luglio 2011, ore 21.45
XIV Jazz&Wine, Castello Banfi, Montalcino
Per chitarra e marimba
dedicato a Hans Werner Henze, in occasione del suo 85° compleanno
Christina Shorn, chitarra
Ivan Mancinelli, marimba
1 Luglio 2011
Marino (concerto privato)