Prima esecuzione assoluta di “Lamento di Orah” – “Siete dei lupi” – Due frammenti dall’Opera Ofer (2017 )

Torino, Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale

Domenica 12 novembre, alle ore 16:00 si è tenuta la prima esecuzione assoluta di

“Lamento di Orah” – “Siete dei lupi” – Due frammenti dall’Opera Ofer (2017 )

Testo di Luca Lombardi (da David Grossman)
Tiziana Scandaletti, soprano
Riccardo Piacentini, pianoforte


Pubblicato su News

Magischer Abwehrzauber. Luca Lombardi über seine Oper „Ofer“

Luca Lombardi
(aus [t]akte 2/2016)

Ofer ist die Geschichte einer großen Liebe vor dem Hintergrund einer großen Tragödie. Das Libretto, das auf dem Roman von David Grossman Eine Frau flieht vor einer Nachricht basiert, habe ich – mit Hilfe und Zustimmung von Grossman – selber verfasst. Es wird von Ora erzählt, von ihrer Liebe zu zwei Jugendfreunden (einer von ihnen, Ilan, wird später ihr Ehemann), vor allem aber von ihrer Liebe zu ihrem Sohn Ofer. Dies vor dem Hintergrund des ewig anhaltenden israelisch-palästinensischen Konflikts – einer der zahlreichen Konflikte, die es in unserer Welt gibt, die sich ja, solange es Menschen gibt, im „Zeitalter des Krieges“ befindet …

Continue reading…

Pubblicato su News

L’Ofer di Luca Lombardi, questioni universali ed eterne dell’umanità

di Michele Napolitano

20 giugno 2017

Oltrepassata da poco la soglia dei settant’anni, Luca Lombardi è oggi uno dei compositori più significativi del panorama italiano e internazionale. Devo all’amichevole mediazione di Andrea Fornaciari, direttore d’orchestra, il magnifico pomeriggio che abbiamo passato insieme la settimana scorsa a Marino. Un pomeriggio di prima estate, con il lago di Albano a riempire lo sguardo, attonito per la bellezza straordinaria della vista: prima nel trionfo pieno delle cinque, poi nella distesa calma del crepuscolo, quando il riverberante scintillio delle acque del lago investite dalla luce del sole aveva ormai lasciato posto a un grigio cupo e smorto, senza movimenti né voci. Di lontano, in alto, dall’altra parte del lago, Castelgandolfo: prima folle di sole, poi anch’esso, come le acque del lago, ridotto a scabro, muto profilo di chiese e di case.

Continua a leggere…

Pubblicato su News

INTERVISTA – Uno sguardo dentro il laboratorio compositivo di Luca Lombardi

by  

Abbiamo incontrato Luca Lombardi, uno dei nostri più rinomati compositori contemporanei, per parlare con lui di una sua recente composizione pianistica, Mendelssohn im jüdischen Museum (2014), brano che sta riscuotendo una notevole diffusione e successo di pubblico grazie ai concerti del pianista Roberto Prosseda –  che ne interpreta anche una versione per “Pedalflügel“ –  ed al cortometraggio omonimo di Antonio Bido, costruito sulla musica di Lombardi. L’intervista al M° Lombardi è stata anche un’occasione per parlare con lui del suo metodo di lavoro e del suo background culturale e artistico di compositore ‘italo-israeliano’.

Continua a leggere…

Pubblicato su News

Appuntamenti Gennaio 2017

Martedì 17 Gennaio 2017

Teatro Goldoni

Livorno

Venerdì 26 Gennaio 2017

Teatro Massimo

Pescara

Minima Animalia (2001- )

Canzoni su testi di Elio

 

Elio (di Elio e le Storie tese), voce

Roberto Prosseda, pianoforte

…………………………………………………………………………………………………………..

 

Mercoledì 25 Gennaio 2017

Teatro di Villa Torlonia

Roma

 

proiezione del cortometraggio:

Mendelssohn im jüdischen Museum Berlin (2016)

Regia: Antonio Bido

Musica: Luca Lombardi

…………………………………………………………………………………………………………..

Venerdì 27 Gennaio 2017, h. 21

Sala Polifunzionale della Provincia

Teramo

 

Mendelssohn im jüdischen Museum Berlin (2014)

pianista: Roberto Prosseda

a seguire: proiezione del cortometraggio

Mendelssohn im jüdischen Museum Berlin (2016)

Regia: Antonio Bido

Musica: Luca Lombardi

…………………………………………………………………………………………………………..

 

Martedì 31 Gennaio 2017, h 17

Istituto di Istruzione Federico Caffè

Roma

 

Note di Memoria – Musica ed Ebraismo

proiezione del cortometraggio:

Mendelssohn im jüdischen Museum Berlin (2016)

Regia: Antonio Bido

Musica: Luca Lombardi

 

con la partecipazione di Luca Lombardi

Pubblicato su News

Appuntamenti Dicembre 2016

Giovedì 1 Dicembre 2016

New Synagogue

Breslavia (Polonia)

 

Ein Lied (1988) su testo di Else Lasker-Schüler

per soprano, flauto, clarinetto e pianoforte

Regia: Bruno Berger-Gorski

…………………………………………………………………………………………………………..

Giovedì 1 Dicembre 2016

Teatro Keiros

Roma

 

Tre Frammenti dall´Opera “Ofer” (2016)

per soprano e pianoforte

Natalie Lithwick, voce

Andrea Fornaciari, pianoforte

Pubblicato su News

Appuntamenti Novembre 2016

 Venerdì 4 Novembre 2016

Palazzo Bondoni Pastorio

Castiglione delle Stiviere

 

Un Valzer per Roberto e Alessandra (2006) per pianoforte a quattro mani

Alessandra Ammara, Roberto Prosseda

…………………………………………………………………………………………………………..

Sabato 5 Novembre 2016

Kunstsammlungen Chemnitz

Chemnitz/Germania

 

Primo Quartetto per archi (1992)

Ruth Petrovitsch (Violino), Andreas Winkler (Violino)

Ulla Walenta (Viola), Thomas Bruder (Violoncello)

…………………………………………………………………………………………………………..

Domenica 6 Novembre 2016

Jesus-Christus-Kirche

Berlino

Predah (2014) per tromba sola

 Reinhold Friedrich

…………………………………………………………………………………………………………..

  

Venerdì 18 Novembre 2016

Teatro Astra

Bellaria

 Lunedì 20 Novembre 2016

Teatro Comunale

Carpi (Mo)

Minima Animalia (2001- )

Canzoni su testi di Elio

 

Elio (di Elio e le Storie tese), voce

Roberto Prosseda, pianoforte

…………………………………………………………………………………………………………..

Venerdì 25 Novembre 2016

Konzertsaal

Colonia

 

Ein Lied (1988) su testo di Else Lasker-Schüler

per soprano, flauto, clarinetto e pianoforte

Regia: Bruno Berger-Gorski

Pubblicato su News

Appuntamenti di Ottobre 2016

LUCA LOMBARDI OTTOBRE 2016

Sabato 15 Ottobre 2016, h. 18.30

Galleria AlbumArte

Via Flaminia 122, Roma

 

Verso ‘Ofer’ (Opera in 4 atti): Tre frammenti per voce e pianoforte

Natalie Lithwick, voce

Andrea Fornaciari, pianoforte

con la partecipazione di Luca Lombardi 

…………………………………………………………………………………………………………..

Domenica 16 Ottobre 2016, h. 19

MAMU, Magazzino musicale

Via Francesco Soave 5, Milano

Presentazione del CD Luca Lombardi Pianomusic 1963-2003

 

con la partecipazione di Giancarlo Cardini e Luca Lombardi

…………………………………………………………………………………………………………..

  

Martedì 18 Ottobre 2016, h. 20

Forum Austriaco di Cultura

Viale Bruno Buozzi 113, Roma

 

Warum? Secondo Quartetto per archi

 

   -roBErt SCHumAnn

   -Wilder Reiter

   -SHoA

   -Shir

   -Scherzo (SHoA 2)

   -Warum?

   -SHAlom

 

 

Koehne Quartett (Vienna)

 

con la partecipazione di Luca Lombardi

 

…………………………………………………………………………………………………………..

 

 

Mercoledì 19 – Domenica 30 Ottobre 2016, h. 21

Teatro Ambra Jovinelli

Via Guglielmo Pepe 45, Roma

 

Minima Animalia

Canzoni su testi di Elio

 

Elio (di Elio e le Storie tese), voce

Roberto Prosseda, pianoforte

…………………………………………………………………………………………………………..

Giovedì 27 Ottobre 2016, h. 18

Interno Musica Sforza

Via Sforza 28, Roma

 

Anteprima del documentario musicale “Mendelssohn im jüdischen Museum Berlin” (Mendelssohn al Museo ebraico di Berlino)

 

Regia di Antonio Bido sulla composizione omonima di Luca Lombardi

eseguita da Roberto Prosseda che, dopo la proiezione,

eseguirà il brano dal vivo

…………………………………………………………………………………………………………..

Venerdì 28 Ottobre 2016, h. 18

Dischi Fenice

Via Santa Reparata 8/B, Firenze 

Presentazione del CD Luca Lombardi Pianomusic 1963-2003

con la partecipazione di Giancarlo Cardini, Renzo Cresti e Luca Lombardi

Pubblicato su News

Minima Animalia

Criceto, Zanzara, Porco, Moscerino

voce e piano

Elio (di Elio e le Storie Tese), voce

Roberto Prosseda, pianoforte


14 Novembre 2015, ore 21

Auditorium S. Antonio, Morbegno (Sondrio)

Pubblicato su News

Ein Walzer für Hans

per chitarra e marimba

Prima Lettone

El Cimarrón Ensemble Duo

Christina Schorn, chitarra

Ivan Mancinelli, marimba


20 Ottobre 2015, ore 19

Riga The Artists’ Union of Latvia Gallery

Pubblicato su News

Predah

per tromba sola

Reinhold Friedrich, tromba


25 Agosto 2015, ore 22

Ostrava New Music Days (Repubblica Ceca), Philharmonic Hall

Pubblicato su News

Predah

Omaggio a Claudio Abbado

per tromba sola

Prima Assoluta

Reinhold Friedrich, tromba


 11 Agosto 2015, ore 20.30

Sils Maria (Svizzera), Offene Kirche

Pubblicato su News

Minima Animalia

Criceto, Zanzara, Porco, Moscerino

voce e piano

Elio (di Elio e le Storie Tese), voce
Roberto Prosseda, pianoforte


15 Luglio 2015

Cassano Festival, Cassano d’Adda

Pubblicato su News

Minima Animalia

Criceto, Zanzara, Porco, Moscerino

per voce e piano

Elio (di Elio e le Storie Tese), voce
Roberto Prosseda, pianoforte


20 Maggio 2015, ore 20.30

Casa della Musica, Parma

Pubblicato su News

Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania

 A Luca Lombardi è stata conferita l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania (Bundesverdienstkreuz).

Nel corso della cerimonia, che  ha avuto luogo nella residenza dell’Ambasciatore tedesco, il pianista Roberto Prosseda ha eseguito composizioni di Luca Lombardi.

per maggiori informazioni cliccare qui e qui


5 Maggio 2015

Villa Almone, Roma

Pubblicato su News

KOLKHA

(da: Yedid Nefesh, Canti di amore e di assenza)

per voce e chitarra
testo: Miriam Meghnagi

Claire Meghnagi, soprano
Ruben Seroussi, chitarra


22 Febbraio 2015, ore 20

Tallinn-Tel Aviv Festival, Tel Aviv, HaTakhana

Pubblicato su News

Ophelia-Fragmente

per voce e pianoforte
testo: Heiner Mueller

Tiziana Scandaletti, soprano
Riccardo Piacentini, pianoforte

per maggiori informazioni clicca qui


28 Gennaio 2015, ore 19

Istituto Italiano di Cultura “CM Lerici”, Stoccolma

Pubblicato su News