Testimoni del presente: intervista a Luca Lombardi (di Valerio Sebastiani) 2020 – Leggi anche la versione in tedesco
“Faust.Un travestimento”. Ovvero: il Compositore come testimone del proprio tempo. Intervista a Luca Lombardi (di Valerio Sebastiani) 2018
Comporre la Vita – Intervista al Maestro Luca Lombardi (di Alan D. Bauman) 2017
Uno sguardo dentro il laboratorio compositivo di Luca Lombardi (di Anna Ficarella) 2107
“Ich möchte ein Zeuge meiner Zeit sein und in meiner Musik die Fragen reflektieren, die mich betreffen. Als Zeitgenosse”. Ein Gespräch mit Luca Lombardi (di Wolfgang Korb) 2014
Uraufführung “Mare” – Gespräch mit Luca Lombardi 2012
Interview anlässlich der Uraufführung von Mare, 2012 — Scarica testo in Tedesco
Su “E, concerto for flute” (di David Peironnet) 2010
Su “Il re nudo” (di Mauro Mariani) 2009
“Elio e Luca Lombardi: un’intervista doppia” (da Elioelestorietese.it Blog) 2009
Fiaba e realtà in “Prospero” (di Gabriele Becheri) 2006
Musica come esperienza e impegno (di Susanna Persichilli) 2005
«Non tutto è vano». Parla il compositore “tedesco” Luca Lombardi. Il 24 a Santa Cecilia prima italiana del suo Vanitas?, dall’Ecclesiaste, a cura di Mauro Mariani, «il Giornale della Musica», 179, febbraio 2002, p. 2
Lombardi crede in Lucrezio. In prima a Firenze per l’Ort. Intervista al compositore, a cura di Luciana Galliano, «il Giornale della Musica», 143, novembre 1998, p. 8
Es geht um Leben und Tod, a cura di Dieter Rexroth, in Programma della prima esecuzione della Terza sinfonia, Frankfurt am Main, Frankfurt Feste, 26 agosto 1994, pp. 5-7 (s.n.)
Cinque pezzi difficili (interviste a Luca Lombardi, Luigi Nono, Sylvano Bussotti, Giacomo Manzoni, Lorenzo Ferrero), a cura di Mario Gamba e Francesco A. Saponaro, «Reporter. Quotidiano del mattino», sabato 12-domenica 13 ottobre 1985, pp. 42-43