Main menu

Skip to content
LUCA LOMBARDI Composer
  • Home
  • Biografia
  • Composizioni
    • Composizioni in ordine alfabetico
    • Composizioni in ordine cronologico
    • Opere Teatrali
    • Composizioni per Orchestra
    • Musica Strumentale
    • Musica vocale
    • Musica vocale con strumenti
    • Musica elettronica
    • Composizioni in versione radiofonica
  • Bibliografia
    • Scritti di Lombardi (selezione, in ordine cronologico)
    • Scritti di Lombardi (selezione, in ordine alfabetico)
    • Scritti su Lombardi (selezione, in ordine cronologico)
    • Scritti su Lombardi (selezione, in ordine alfabetico)
    • Interviste
  • Discografia
  • Media
    • Audio
    • Video
    • Foto/photos
  • CIRMI
  • Contatti

Il Re Nudo-1

Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Il Re Nudo
View Photo
Spread it

LANGUAGE

NEWS

  • Concerto in ricordo di RUDOLF LEVY E DI TUTTE LE VITTIME DELLA SHOAH
  • Ophelia-Fragmente
  • Mendelssohn e Lombardi al Lago Albano e a Frascati
  • “The Evolution of Knowledge”
  • "Minima Animalia" di Luca Lombardi al festival "Arte ai piedi della montagna" con Elio e Roberto Prosseda

LUCA LOMBADI ON FACEBOOK

Amici di Luca Lombardi Composer

3 weeks ago

Amici di Luca Lombardi Composer
Caro Robert Schumann, non so perché tu abbia intitolato uno dei tuoi Fantasiestücke Warum? (perché?) - è però una domanda sempre attuale, per il passato, il presente e temo anche per il futuro.Due settimane fa il Quartetto Shaborúz eseguiva a Firenze (Palazzo Pitti-Gallerie degli Uffizi) il mio secondo Quartetto per archi "Warum?".Dear Robert Schumann, I don't know why you titled one of your Fantasiestücke Warum? (why?) – it is however a continuously current question, for the past, the present and I fear also for the future.Two weeks ago the Shaborúz Quartet performed my second String Quartet "Warum?" in Florence (Palazzo Pitti-Uffizi Galleries). ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amici di Luca Lombardi Composer

1 month ago

Amici di Luca Lombardi Composer
🎻 Da Warum? secondo quartetto per archi di Luca Lombardi, eseguito dal Quartetto Shaborùz ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amici di Luca Lombardi Composer

1 month ago

Amici di Luca Lombardi Composer

Concerto in ricordo di Rudolf Levy - Scuola di Musica di Fiesole

www.scuolamusicafiesole.it

Domenica 12 febbraio, alla Sala Bianca di Palazzo Pitti il Quartetto Shaborùz è protagonista del concerto organizzato dalla Scuola su iniziativa e con il prezioso contributo dell’Ambasciata della ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amici di Luca Lombardi Composer

1 month ago

Amici di Luca Lombardi Composer
Domenica 12 febbraio 2023 alle ore 16 avrà luogo alla Sala Bianca di Palazzo Pitti, piazza de’ Pitti 1, Firenze un concerto in occasione di una mostra del pittore Rudolf Levy (Stettin 1875 - Auschwitz 1944).Realizzato su iniziativa dell’ Ambasciata di Germania Roma (Ambasciatore Viktor Elbling), il concerto è organizzato dalla Scuola di Musica di Fiesole - Fondazione O.N.L.U.S. (Direttore Alexander Lonquich), in collaborazione con la Comunita' Ebraica Di Firenze (Presidente Enrico Fink) e le Gallerie degli Uffizi (Direttore Eike Schmidt). Il Quartetto Shaborúz eseguirà il Quartetto op. 18 nr. 2 di Ludwig van Beethoven e “Warum?” di Luca Lombardi. La composizione (scritta nel 2006) è una riflessione musicale su due aspetti della Storia tedesca: la grande cultura, in questo caso musicale, e la barbarie del nazismo. Qui un’esecuzione della composizione da parte del Quartetto Shaborúz (a “La Stanza della Musica” - Rai Radio3): www.raiplaysound.it/audio/2023/01/La-stanza-della-musica-del-25012023-b3e68bb2-53fc-499e-b4e9-982... ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Amici di Luca Lombardi Composer

2 months ago

Amici di Luca Lombardi Composer

Concerto per Il Giorno della Memoria - Scuola di Musica di Fiesole

www.scuolamusicafiesole.it

Concerto del Quartetto Shaboruz della Scuola di Musica di Fiesole Firenze, Sala Bianca di Palazzo Pitti, 12 febbraio 2023
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Copyright © 2023 LUCA LOMBARDI. All Rights Reserved.

The Farben Basic Theme by bavotasan.com.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA