2019
Sarah & Hagar per 2 soprani e orchestra. Testo: Michael Krüger. Rai Com (5467)
2017
Cinque frammenti di Saffo per voce femminile e pianoforte. Rai Com (5214)
Due nuovi frammenti dall’Opera “Ofer”
per soprano, voce bianca maschile e piano
1. Lamento di Orah per soprano e piano
2. “Siete dei lupi” per voce bianca maschile, soprano e pianoforte. Testo: Luca Lombardi (da David Grossman). Rai Com (4738-4)
Dal diario di Nino Contini: 13.6.1940 per baritono e pianoforte (Rai Com)
2016
È dolce per voce e pianoforte. Testo: Franco Carlo Ricci. Rai Com (6035)
Tre Frammenti dall’Opera Ofer per voce e pianoforte. Testo: Luca Lombardi (da David Grossman). Rai Com (4738-3)
2015
Minima Animalia (2000-2015). Testo: Elio (Rai Com)
– Criceto (2000) per voce e pianoforte (RTC 1079-1). Link: Elio al Parco Sempione, Milano
– Zanzara (2002) per baritono e pianoforte (RTC 1079-2)
– Moscerino (2010) per voce e pianoforte (RTC 1079-3)
– Porco (2010) per voce e pianoforte (RTC 1079-4)
– Pidocchi (2015) per voce e pianoforte (RTC 1079-5)
Recensione del 13/09/2020
2014
Römisches Nachtbild per soprano e pianoforte. Rai Trade (RTC 4692). Testo: Ingeborg Bachmann
Predah per tromba. Rai Trade (RTC 4738-2)
– RECENSIONE 9 gennaio 2017 – tedesco
– RECENSIONE 11 settembre 2017 – tedesco
– RECENSIONE 3 settembre 2015 – tedesco
2013
Richter per voce recitante e chitarra elettrica. Rai Trade (RTC 5065)
Testo: Jean Portante
2012
Comparisons per baritono e pianoforte. Rai Trade (RTC 4473)
Testo: R.S. Thomas
2010
Der Krug per baritono e pianoforte (Rai Trade). Testo: Michael Krüger
2009
Storia di Giona per basso-baritono, flauto, chitarra e percussione. Rai Trade (RTC 3229)
Testo: Luca Lombardi (dalla Bibbia) qui
Testo introduttivo qui
Testo introduttivo in tedesco qui
2004
Corona per baritono e pianoforte. Rai Trade (RTC 907-1). Testo: “Corona” di Paul Celan
2002
Lucrezio. Un oratorio materialistico. Parte seconda: amore per voce recitante, soprano, baritono e 12 strumenti. Testo: Edoardo Sanguineti dal “De rerum natura” di Lucrezio, Rai Trade (RTC 1078)
2001
Canto delle due madri per soprano, alto e pianoforte. Rai Trade (RTC 1080-2). Testo: Luciano Violante
1999
Guardando i profughi da casa mia per voce e pianoforte. Inedito. Testo: Valerio Magrelli
Palermo per baritono e 7 strumenti. Ricordi Milano (138486 partitura; 138487 parti). Testo: “Cantata per la festa dei bambini morti di mafia” di Luciano Violante
1998
Lucrezio. Un oratorio materialistico. Parte prima: natura per voce recitante, soprano, flauto e orchestra (Testo: Edoardo Sanguineti dal “De rerum natura” di Lucrezio), Ricordi Milano (138239)
Lucrezio. Un oratorio materialistico. Parte prima: natura. Versione radiofonica, inedito
1997
Unterwegs per 2 voci femminili e strumenti (Ricordi Milano). Testi: Primo Levi, Miriam Meghnagi e anonimi
1994
Yedid Nefesh. Canti di amore e di assenza per mezzosoprano e chitarra (Ricordi Milano)
Versione per mezzosoprano e 7 strumenti
Testi: Miriam Meghnagi e anonimi
1993
…dich und mich… per soprano e pianoforte (Ricordi Milano). Testo: “Liebeslied” di Rainer Maria Rilke
1992
Due canti per baritono e pianoforte. Testo: “An sich” di Paul Fleming, “A se stesso” di Giacomo Leopardi
1989
Tum-Balalaike per soprano, flauto, clarinetto e pianoforte (Ricordi Milano). Testo: Anonimo
1988
Ein Lied per soprano, flauto, clarinetto e pianoforte (Ricordi Milano). Testo: Else Lasker-Schüler
1987
La canzone di Greta per soprano e quartetto d’archi (Ricordi Milano). Testo: “Faust. Un travestimento” di Edoardo Sanguineti
Clicca qui per maggiori informazioni
1985
Nel tuo porto quiete. Un requiem italiano per soprano, basso, coro e orchestra. (Ricordi Milano)
1982
Ophelia-Fragmente per soprano e pianoforte (Ricordi Milano). Testo: “Die Hamletmaschine” di Heiner Müller
Partitura di Ophelia-Fragmente – Qui
Luca Lombardi a proposito di Ophelia-Fragmente – file Qui
Heiner Müller a proposito di Ophelia-Fragmente – file Qui
1980
Majakowski per basso, coro misto e 7 strumenti (1979-80) (Suvini-Zerboni). Testo: Vladimir Majakovskij
1977
Tui-Gesänge per soprano e 5 interpreti (Suvini-Zerboni). Testo: Albrecht Betz
Testo inglese a proposito di Tui-Gesänge di Luca Lombardi – Qui
1975
Hommage a Kurt Weill per voce, clarinetto, fagotto, trombone, pianoforte e violoncello (inedito). Testo: Peter Maiwald
1972
Senza titolo (due pezzi) per soprano e pianoforte. Testo: Ho-Chi-Minh, traduzione tedesca (inedito)
1968
Rondel per soprano, celesta, cembalo e pianoforte. Testo: Stéphane Mallarmé (inedito)
1965
Due poesie di Saffo per voce e pianoforte. Testo: Saffo nella traduzione italiana di Manara Valgimigli (inedito)
1963
Es ging ein Knecht per voce e pianoforte (inedito)
1962
Gloria del disteso mezzogiorno per voce e pianoforte. Testo: “Gloria del disteso mezzogiorno” di Eugenio Montale (inedito)