Le 4 Opere
Faust. Un travestimento
Dmitri
Prospero
Il re nudo
Denkmal für einen Indianer
2018
per baritono e pianoforte (durata: 7’42”)
Testo: Friedrich Christian Delius
André Balerio, baritono
Jan Philip Schulze, pianoforte
- Denkmal für einen Indianer
- Denkmal für einen Indianer
Ennio
2018
per Piccola Orchestra (durata: 7’12”)
composizione dedicata ai novant’anni di Ennio Morricone
Roma Sinfonietta Orchestra
Gabriele Bonolis, direttore
- Ennio
- Ennio
Mendelssohn im jüdischen Museum Berlin
2014
per pianoforte (duration: 9’33”)
Roberto Prosseda, pianoforte
- Mendelssohn im jüdischen Museum Berlin
- Mendelssohn im jüdischen Museum Berlin
Mare
2012
per Grande Orchestra (durata: 18′)
Staatsorchester Oldenburg e Bielefelder Philharmoniker
Thomas Dorsch, direttore
- Mare
- Mare
Italia mia
2011
per voce recitante, mezzosoprano, baritono e orchestra (durata: 29′)
Filarmonica della Scala, Milano
Alessandro Quasimodo, voce recitante
Monica Bacelli, mezzosoprano
Lucio Gallo, baritono
Marko Letonja, direttore
- Italia mia
- Italia mia
Minima Animalia: Porco, Moscerino, Criceto, Zanzara
Luglio 2011
Elio (di Elio e le Storie Tese), voce
Roberto Prosseda, pianoforte
- Elio a Montalcino
- Elio a Montalcino
E, Concerto per flauto
2009
per flauto e orchestra (durata: 25’59”)
Kansas City Symphony Orchestra
Emmanuel Pahud, flauto
Michael Stern, direttore
(19/2/2010, Kansas City, Lyric Theatre Premiere)
- E, Concerto per Flauto I
- E, Concerto per Flauto II
- E, Concerto per Flauto III
- E, Concerto per Flauto I
- E, Concerto per Flauto II
- E, Concerto per Flauto III
Bremer Trio
2007
per flauto, violoncello e pianoforte (durata: 29’46”)
Erik Lamb, flauto
Leonard Elschenbroich, violoncello
Konstantin Arro, pianoforte
- Introduzione (Nomina)
- Nacht, nicht nur still
- Il ritorno delle Janas
- Finale (Toccata)
- Introduzione (Nomina)
- Nacht, nicht nur still
- Il ritorno delle Janas
- Finale (Toccata)
Terra
2007
per orchestra
I – Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Frank Ollu, direttore
II – Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Zubin Mehta, direttore
- I (Ollu)
- II (Mehta)
- I (Ollu)
- II (Mehta)
Warum? Secondo quartetto per archi
2006
per quartetto d’archi (durata: 33′)
Nomos-Quartett
- roBErt SCHumAnn
- SHoA
- Wilder Reite
- Shir
- Scherzo (SHoA 2)
- Warum?
- SHAlom
- roBErt SCHumAnn
- SHoA
- Wilder Reite
- Shir
- Scherzo (SHoA 2)
- Warum?
- SHAlom
Nel vento, con Ariel
2005
per flauto (durata: 6’39”)
Roberto Fabbriciani, flauto
- Nel vento, con Ariel
- Nel vento, con Ariel
8 Saluti
2003
per pianoforte
Alessandra Ammara, pianoforte
- 8 Saluti - Saluto a Piero Farulli
- 8 Saluti - Commiato dall'anno vecchio-Saluto dell'anno nuovo
- 8 Saluti - Saluto a Wolfgang Rihm
- 8 Saluti - Saluto a Luciano Berio
- 8 Saluti - Saluto a Christian e Ulla
- 8 Saluti - Saluto ad Alvin
- 8 Saluti - Saluto a Miriam
- 8 Saluti - Saluto a Jürgen Thym
- 8 Saluti - Saluto a Piero Farulli
- 8 Saluti - Commiato dall'anno vecchio-Saluto dell'anno nuovo
- 8 Saluti - Saluto a Wolfgang Rihm
- 8 Saluti - Saluto a Luciano Berio
- 8 Saluti - Saluto a Christian e Ulla
- 8 Saluti - Saluto ad Alvin
- 8 Saluti - Saluto a Miriam
- 8 Saluti - Saluto a Jürgen Thym
Essay 3 (‘Steiner’)
2003
per violoncello (durata: 12’36”)
Leonard Elschenbroich, violoncello
Zanzara
2002
Appartiene al ciclo Minima Animalia
Elio (di Elio e le Storie Tese), voce
Katia Caradonna, pianoforte
- Zanzara - Elio a Pomponesco
- Zanzara - Elio a Minimondi
- Zanzara - Elio a Pomponesco
- Zanzara - Elio a Minimondi
Criceto
2002
Appartiene al ciclo Minima Animalia
Elio (di Elio e le Storie Tese), voce
Katia Caradonna, pianoforte
- Criceto - Elio a Pomponesco
- Criceto - Elio a Minimondi
- Criceto - Elio a Pomponesco
- Criceto - Elio a Minimondi
Aubade
2001
per orchestra (durata: 6’45”)
Orchestra I Pomeriggi Musicali (Milano)
Noam Zur, direttore
- Aubade
- Aubade
Praeludium
2000
per 11 strumenti (durata: 5’34”)
Ensemble Modern
Friedrich Goldmann, direttore
- Praeludium
- Praeludium
Infra
1997
per ensemble (durata: 15’03”)
Friedrich Goldmann, direttore
- Infra
- Infra
Addii
1995/96
per violino, violoncello e pianoforte (durata: 29’01”)
Piano Trio Salzburg
L. Skou-Larsen, violino
R. Jaffé, violoncello
A. Frölich, pianoforte
Nota di programma su Addii (tedesco)
- ... a Iole
- Scherzo
- ... a Vera
- Un valzer per Masago
- Farewell, Alan Marks zum Gedenken
- ... a Iole
- Scherzo
- ... a Vera
- Un valzer per Masago
- Farewell, Alan Marks zum Gedenken
Gruss
1994
per violoncello (durata: 3’36”)
Ramon Jaffè, violoncello
Concerto per viola e Orchestra
1994
per viola e orchestra (durata: 22’42”)
Thomas Kakuska, viola
Steven Sloane, direttore
- Concerto per viola e Orchestra - I
- Concerto per viola e Orchestra - II
- Concerto per viola e Orchestra - III
- Concerto per viola e Orchestra - I
- Concerto per viola e Orchestra - II
- Concerto per viola e Orchestra - III
Terza Sinfonia
1992/93
per soprano, baritono, coro e orchestra (durata: 35’01”)
Testo di A. Blok, B. Brecht, S. Esenin, S. Quasimodo, R. M. Rilke, G. Ungaretti
Claudia Kunz, soprano
Jürgen Freier, baritono
Konzertchor Darmstadt
Frankfurter Opera – und Museumsorchester
Stefan Soltesz, direttore
- Prologo
- I.1, I.2, I.3
- II
- III.1, III.2
- IV
- Epilogo
- Prologo
- I.1, I.2, I.3
- II
- III.1, III.2
- IV
- Epilogo
Primo Quartetto
1991/92
per quartetto d’archi (durata: 19’59”)
Auryn Quartett
- Primo Quartetto
- Primo Quartetto
Con Faust
1987/90
per orchestra (durata: 22’53”)
Rundfunk-Sinfonieorchester Saarbrücken
Markus Stenz, direttore
- Ahimé
- La notte di Valpurga
- Ahimé
- La notte di Valpurga
Ein Lied
1988
per soprano, flauto, clarinetto e pianoforte (durata: 11’42”)
Testo di E.Lasker-Schüler
Gladys De Bellida, soprano
Anna Maria Morini, flauto
Gaspare Tirincanti, clarinetto
Luca Lombardi, pianoforte
- Ein Lied
- Ein Lied
La canzone di Greta
1987
per soprano e quartetto d’archi (durata: 15’14”)
Testo di Edoardo Sanguineti (da Goethe)
Luisa Castellani, soprano
Berner Streichquartett
- La canzone di Greta
- La canzone di Greta
Ophelia-Fragmente
1982
per voce e pianoforte (durata: 12’52”)
Testo da “Die Hamletmaschine” di Heiner Müller
Gladys De Bellida, soprano
- Ophelia-Fragmente I
- Ophelia-Fragmente II
- Ophelia-Fragmente I
- Ophelia-Fragmente II
Klavierduo
1978/79
per due pianoforti (durata: 19’59”)
K. Scholz e M. Persson
- Gradus de Parnasso
- Scherzino
- Les Moutons de Panurge de Frederic Rzewski (con alcune licenze)
- Gradus de Parnasso
- Scherzino
- Les Moutons de Panurge de Frederic Rzewski (con alcune licenze)
Variazioni su Avanti popolo alla riscossa
1977 (durata: 20’07”)
per pianoforte
Giancarlo Cardini, pianoforte
- Variazioni su Avanti popolo alla riscossa
- Variazioni su Avanti popolo alla riscossa
Non Requiescat. Musica in memoria di Hanns Eisler
1973
per ensemble (durata: 5’52”)
Bonner Ensemble für Neue Musik
Volker Wangenheim, direttore
- Non Requiescat. Musica in memoria di Hanns Eisler
- Non Requiescat. Musica in memoria di Hanns Eisler
Wiederkehr
1971
per pianoforte (durata: 14’05”)
Giancarlo Cardini, pianoforte
- Wiederkehr
- Wiederkehr